D'accordo, forse la quarta non è una scusa, ma in genere accompagna le prime tre.
È un vero peccato, perché lo sviluppo prodotto sta cambiando velocemente.
Le simulazioni in tempo reale riducono i costi della creazione di prototipi fisici. La realtà aumentata trasforma il modo in cui le aziende creano i concept dei loro nuovi prodotti.
Tenersi al passo con la tecnologia può essere complicato e costoso. La buona notizia è che ora PTC Creo è disponibile in un'ampia varietà di pacchetti CAD. Scoprite subito il pacchetto che risponde maggiormente alle vostre esigenze.
Tutti i pacchetti offrono Creo Parametric con gli strumenti di base indispensabili per produrre modelli CAD 3D professionali. Potrete anche trasformare i vostri modelli in esperienze di realtà aumentata. Inoltre, ogni sottoscrizione prevede il servizio di supporto Premium.
Le prossime informazioni che vi daremo possono esservi utili nella scelta del miglior pacchetto per la vostra attività. Continuate a leggere per scoprire le funzionalità necessarie ai vari ruoli coinvolti durante la progettazione.
Il software per la progettazione dovrebbe aiutarvi a individuare i flussi e a correggerli prima ancora di iniziare la creazione dei prototipi. Simulazione e analisi precoci consentono di evitare innumerevoli prototipi fisici, oltre a ridurre le rielaborazioni a valle. [Disponibile in DP, DP+*.]
Creo include strumenti per analisi agli elementi finiti, fluidodinamica computazionale e altro ancora.
*Legenda: DE=Design Essentials, DA=Design Advanced, DA+=Design Advanced Plus,
DP=Design Premium, DP+=Design Premium Plus.
Le esperienze di realtà aumentata devono essere facili da generare e da condividere.
Inoltre, devono essere protette da osservatori indesiderati.
Fate clic sul video per scoprire perché la Harvard Business Review sostiene che "ogni organizzazione necessita di una strategia di realtà aumentata".
[Disponibile in tutti i pacchetti.]
Strutture e ossature top-down garantiscono a tutti la possibilità di creare e modificare componenti e sottoassiemi senza intralciare il lavoro degli altri.
[Disponibile in DA, DA+, DP, DP+.]
Una libreria dei comuni dispositivi di fissaggio e le funzionalità intelligenti e automatiche di monitoraggio e posizionamento possono aiutarvi a evitare errori (e a non annoiarvi) durante la costruzione di modelli complessi.
[Disponibili in tutti i pacchetti.]
Per chi opera nel settore dei beni di consumo è molto importante poter osservare un modello con una buona illuminazione e in ambientazioni quotidiane.
Gli strumenti di rendering permettono di aggiungere materiali, illuminazioni e sfondi realistici ai modelli.
[Disponibile in tutti i pacchetti.]
PTC Mathcad vi fornisce un vero blocco note per la progettazione tecnica digitalizzata, per monitorare e comunicare i vostri calcoli. Ora, nessuno dovrà più chiedersi come è stata ottenuta una cifra o una quota.
I calcoli di PTC Mathcad sembrano presi da un libro di testo.
[Disponibile in DP, DP+.]
La modellazione diretta è uno strumento semplice e rapido per modificare una parte o una geometria importata e per apportare modifiche sotto l'enorme pressione della pianificazione da rispettare.
[Disponibile in tutti i pacchetti.]
La funzionalità di esplorazione dei progetti semplifica il processo di creazione di più idee di progettazione. È possibile creare diramazioni in un modello di parte o in un assieme e su tali diramazioni aggiungerne altre. Il
modello rimane nel suo stato originale finché non confermate una diramazione.
[Disponibile in tutti i pacchetti.]
Nella fresatura prismatica e su più superfici, i percorsi utensile si aggiornano automaticamente con le modifiche al modello di progetto.
[Disponibile in DA, DA+, DP, DP+.]
Tutti i campi sono obbligatori